Trasforma te stesso per cambiare il mondo

Eva Colella: Per cambiare il mondo trasforma te stesso

Per cambiare il mondo devi trasforma te stesso.

In molti vorrebbero cambiare il mondo e questo potrebbe sembrare un compito insormontabile.

Sei una di quelli o quelle che vorrebbero cambiare il mondo?

Molte persone vogliono cambiare il mondo, io compresa, ma pochi lo fanno davvero.

Cambiare il mondo potrebbe sembrare un compito insormontabile, ma credo che sia perché molte persone hanno un approccio sbagliato nel farlo. Si concentrano soltanto sul tentativo di creare cambiamenti radicali nelle strutture politiche e sociali che li circondano. 

Il problema è che queste strutture, nel corso degli anni, si sono irrobustite, diventate solide, che sono quasi impossibili da cambiare.

Quando ci si rende conto che cambiare il mondo è difficile, automaticamente iniziamo a rinunciare a quei sogni e ideali che tanto credevamo nostri e realizzabili, lasciando spazio per sostituirli con obiettivi “realistici” che gli altri gli impongono. 

Forse questo ü successo anche a te, l’hai anche provato tu sulla tua pelle. Probabilmente anche tu hai sentito frasi come queste:

“Diventa realistico” “smettila di fantasticare, rimami con i piedi per terra”

“Smetti di inseguire un sogno irrealizzabile”

“Una persona non può fare la differenza, comunque”

 

Quali sensazioni abbiamo provato?

Dimmi come ti sei sentito? Come ti sei sentita? Ti dico come mi sono sentita io?

In una sola parola SMARRITA!

La verità è che è possibile cambiare il mondo. 

Ma per cambiare il mondo, dobbiamo prima cambiare noi stessi. 

Cambiare la nostra mentalità, le nostre abitudini, le nostre azioni.

Non è assolutamente facile cambiare, ma è necessario se vogliamo avere un impatto enorme. 

Anche il mio è stato un percorso lungo e faticoso, ma mi è servito.

Ho lavorato molto su me stessa e, ancora oggi lo faccio.

Tutto è partito da una sfida che mi è stata proposta da un’amica.

Trasforma te stesso attraverso la SFIDA

Se vuoi cambiare qualcosa nella tua esistenza, cambia canale e frequenza, modificando i tuoi pensieri.

Sfida che oggi io ripropongo a voi, che sta aiutando tanti dei miei amici, soprattutto in questo periodo particolare che stoiamo vivendo a livello mondiale. (15.04.2020 stiamo vivendo uno stato di quarantena mondiale a causa di covid-19).

Trasforma te stesso per cambiare il mondo.

La sfida dei 10 giorni di Anthony Robbins.

Eva Colella la sfida dei 10 giorni

trasforma te stesso per cambiare il mondo : come è strutturata la sfida

È  molto semplice. Per 10 giorni ogni giorno una nuova sfida, per rimettere in discussione il proprio essere

È importante dedicare la nostra attenzione a ciò che possiamo fare (piuttosto che a ciò che sfugge al nostro controllo), e a quali risorse possiamo risvegliare dentro di noi per reagire a questa situazione con spirito costruttivo e quanta più forza possibile. Trasforma te stesso, le tue abitudini, trasforma il tuo modo di pensare e vivere la vita.

Solo attraverso la nostra trasformazione possiamo cambiare il mondo.

La sfida dei 10 giorni: GIORNO 1: L'ANCORA DEI RICORDI

Cosa ti rende un essere umano unico e diverso da tutti gli altri?

LE TUE ESPERIENZE DI VITA.

Ogni cosa che hai fatto, le persone che hai incontrato, le emozioni che hai provato, hanno infatti contribuito a creare la persona che oggi sei.

Non siamo in guerra o forse non ce lo dicono.

Però io vedo un mondo impaurito, smarrito, davanti ad una pandemia che in pochissimo tempo si è impossessato del mondo. siamo tutti sulla stessa barca, fragili e disorientati, chiamati a remare tutti nella stessa direzione.

Abbiamo bisogno di valori veri, di ritrovare la forza e il coraggio dentro di noi per proseguire il nostro lungo viaggio chiamato vita. da qui l’idea di condividere con voi la sfida dei 10 giorni di Antony Robbins.

In questo video la prima sfida è: L’ancora dei ricordi

Prendi carta e penna e scrivi le 3 esperienze che ritieni più significative.

Descrivi nel dettaglio non solo l’evento in sé, ma soprattutto l’effetto che ha avuto su di te:

Quali stati d’animo sentivi allora? E cosa senti adesso nel ricordarli? Che forma, che colore daresti a queste emozioni?

Rivivere le emozioni potenzianti di questi momenti, riassaporare le sensazioni che hai provato quando hai ottenuto gioia e soddisfazione, ti darà l’energia necessaria per affrontare la sfida di domani!

La sfida dei 10 giorni: GIORNO 2: Le relazioni, con te stesso e con gli altri

L’amore non è semplicemente un’emozione ma un modo di agire, pensare e vivere.

Amare significa perdonare gli errori degli altri, accettare le persone per quello che sono, rispettarle anche se hanno idee diverse, dare una mano quando gli altri hanno bisogno di noi, essere disponibili e far sentire la nostra presenza.

La felicità non è uno stato di perfezione. Se vuoi essere realmente felice hai solo una possibilità: amare incondizionatamente.

Amare in modo incondizionato è una scelta difficile ma possibile e per farlo devi imparare a PERDONARE.

Nella nostra vita c’è sempre ‘quella persona con cui abbiamo rotto da un po’ e a cui continuiamo a pensare’.

RIPRENDi i contatti proprio con quella persona.

Se è passato del tempo e non sai come rintracciarla, SCRIVILE una LETTERA: gliela spedirai quando conoscerai i suoi nuovi recapiti o la terrai per te.

Non è necessario che la lettera giunga effettivamente al mittente.

La cosa importante è far uscire fuori tutte le emozioni e le convinzioni collegate al rapporto con quella persona.

La sfida dei 10 giorni: Giorno 3: Raggiungere il benessere finanziario le 7 strategie

Raggiungere il benessere finanziario.

Il primo passo per raggiungere il BENESSERE FINANZIARIO è avere consapevolezza del MODO IN CUI SPENDIAMO le nostre risorse.

La Sfida di oggi è dedicata a chi apparentemente non riesce a gestire al meglio le proprie spese Esamina a fondo ogni cassetto, tirando fuori tutto ciò che di superfluo abbiamo acquistato e che NON abbiamo mai utilizzato, ci sorprenderemo nel vedere quanti oggetti superflui, che spesso non utilizziamo e magari dopo anni cestiniamo, sono sparsi per la casa.

Ecco la sfida di oggi: Raduna tutte queste cose e somma sul tuo diario di bordo il prezzo che hai pagato per ogni articolo.

Il totale è molto più di ciò che ti aspettavi, vero?

Tutti soldi che avresti potuto investire diversamente per il tuo BENESSERE FINANZIARIO, ad esempio in una rendita pensionistica, o un corso di formazione….

Prima di gettarti d’impulso in nuovi acquisti, ricordati di questo esercizio utile per raggiungere il tuo BENESSERE FINANZIARIO.

Le tue tasche ti ringrazieranno.

La sfida dei 10 giorni: Giorno 5: Trasforma le emozioni in inviti all'azione

Come gestire il nostro tempo: la regola del 30%.

Abbiamo sempre una marea di cose da fare il tempo ci sfugge di mano, andiamo in ansia e spesso e ce ne usciamo con espressioni del tipo una giornata di 24 ore non mi basta più mi serve più tempo.

Non sappiamo come gestire il nostro tempo Il tempo ogni giorno, sul conto della nostra vita, ci accredita 86.400 secondi per gestire il nostro tempo.

Ma siamo sicuri di riuscire a sfruttarli al massimo ?

Come gestire il nostro tempo: la regola del 30% Oggi quarto giorno di sfida condivido con voi ciò che insegna Tony Robbins nel suo corso come gestire il nostro tempo con la regola del 30%.

Tre punti fondamentali che ci aiuteranno a capire come gestire il nostro tempo:

1. Dove poni il tuo FOCUS

2. OSA

3. Dedicati a ciò che ami

La sfida dei 10 giorni: Giorno 6: Un'esistenza vitale in forma 30 minuti al giorno

Fare sport per ritrovare forma e buonumore è un’esigenza necessaria.

Eppure, tra impegni professionali e famigliari, la distanza tra casa e palestra sembra moltiplicarsi.

Ma se si cambia prospettiva, si può “portare” la palestra ovunque, anche tra le mura domestiche.

Basta concedersi 30 minuti di allenamento al giorno, da eseguire correttamente e con regolarità.

La sfida di oggi è fare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno e inserire in agenda anche il tuo appuntamento quotidiano con il fitness.

Se proprio non sei uno sportivo, segui almeno queste semplici regole:

  1. fai le scale invece di prendere l’ascensore
  2. bevi 2 litri d’acqua al giorno
  3. se utilizzi i mezzi pubblici per raggiungere il lavoro, scendi alla fermata precedente alla tua, così da camminare il più possibile.

La sfida dei 10 giorni: Giorno 7: Business & Finanza

Associamo la parola “ricco”, quel vip, personaggio famoso che fa i soldi “facili”.

Non si può aumentare la propria ricchezza semplicemente continuando a guadagnare.

Il metodo migliore per accrescere quello che già hai, è SPENDERE MENO di quello che guadagni ed INVESTIRE la differenza.

Ecco la sfida di oggi: A partire da questo mese, apri un conto parallelo on-line (cosi i costi di gestione sono minimi), detrai il 10% della tua busta paga e depositalo in questo conto facendo una promessa a te stesso di non prelevare quei soldi per i prossimi 10 anni.

Sarà il tuo fondo cassa che potrai decidere di re-investire o dedicare a te stesso per i progetti futuri.

La sfida dei 10 giorni: Giorno 8: Ambiente la regola delle 3 R

Ambiente la regola delle 3 R

Sono anni che siamo sensibilizzati al riciclo, alla riduzione dello spreco e al riutilizzo.

L’ambiente in cui viviamo è casa nostra ed è giusto prendersene cura.

La sfida di oggi 3 semplici regole da utilizzare.

Prenderai consapevolezza che anche tu con semplici gesti puoi contribuire alla salvaguardia dell’ambiente!

  1. Riduci: Impegnati a ridurre la quantità e la tossicità dei rifiuti che produci. Da oggi inizia ad usare tazze e bicchieri durevoli, non di plastica, usa salviette e fazzoletti di stoffa, non di carta, prova a riparare le cose che si rompono invece di buttarle, apri gli armadi, tira fuori ciò che non usi più e donalo alle comunità o associazioni più vicine a casa tua che certo apprezzeranno il tuo gesto.
  2. Riutilizza: contenitori, bottiglie (riempiendoli di nuovo) e i prodotti che acquisti quando possibile (es: acquista penne e matite ricaricabili)
  3. Ricicla quanto più possibile e fai attenzione a comprare prodotti in contenitori riciclabili.

La sfida dei 10 giorni: Giorno 9: Celebra i traguardi intermedi e condividi!

La sfida è scrivere sul tuo diario di bordo i 3 obiettivi che vuoi raggiungere da qui ad un anno.

Poi suddividili in traguardi intermedi (di 3 mesi) e ASSOCIA ad ogni traguardo un premio o una gratificazione con cui ne celebrerai il raggiungimento.

Sii preciso nella descrizione della celebrazione del premio che ti concedi per il tuo traguardo

Per esempio, non dire soltanto che celebrerai andando a cena fuori ma specifica con quali persone, e in quale posto.

Questo atteggiamento sviluppa in te il desiderio più forte di proseguire, la voglia di fare di più e meglio, e questo rafforza la base che ti aiuta ad arrivare a vittorie ancora più grandi.

Celebrare è inoltre un modo per condividere la tua esperienza con il tuo gruppo di pari. Ispira le persone che ami affinché trovino il coraggio di creare la vita che meritano!

La sfida dei 10 giorni: Giorno 10: L’Ultima Sfida!

n questi ultimi 10 giorni ci siamo messi alla prova. Abbiamo rispolverato le nostre potenzialità, rotto le catene ai nostri limiti, scavato in profondità per chiedere e donare il perdono. Abbiamo capito come amministrare il nostro denaro e il nostro tempo. Come gestire le nostre emozioni e le relazioni con noi e gli altri. PENSATE CHE SIA FINITA QUI? ASSOLUTAMENTE NO! Questa per voi, per noi, per me È L’OPPORTUNITÀ PER ALZARE I NOSTRI STANDARD e possiamo farlo per il resto della nostra vita! Da oggi riflettiamo sui nostri desideri, i nostri valori, impegniamoci a viverli con decisione tutti i giorni. La sfida di oggi è libera! Saremo noi stessi a definirla, perché solo noi sappiamo esattamente cosa ci sta a cuore e cosa ci ostacola per raggiungerla.

Rendiamo le nostre vite dei capolavori

trasforma te stesso per cambiare il mondo devi : Conclusione

Cambiare il mondo trasformando noi stessi. A volte basta cercare di risolvere e migliorare ciò che ci è più vicino e ci  influenza personalmente. Con il tempo migliorando diventerai tu stesso un esempio per gli altri.

Share this post