COME DIVENTARE TRAVEL BLOGGER CON INCRUISES
“QUANDO SARÒ GRANDE VOGLIO DIVENTARE UN TRAVEL BLOGGER”
“Quando sarò grande voglio fare il Travel Influencer” il sogno di molti giovani d’oggi e non solo.
Quando ho scritto questo articolo più di due anni fa, avevo ben compreso di quanto questa nuova professione stava prendendo piede, ma anche di quanto fossero poco preparati gli aspiranti influencer.
L’avvento dei social media ha creato una nuova arena per il marketing online e gli influencer sono stati i primi a comprendere appieno il suo potere persuasivo.
Ad oggi la maggior parte dei Brand sono online sulle varie piattaforme social, da Facebook ad Instagram passando anche dall’ultimo arrivato TikTok.
Si sono avvalsi della facoltà di utilizzare gli influencer per farsi conoscere o confermare la loro posizione sul mercato, dalle campagne pubblicitarie, ai posizionamenti di prodotti e recensioni approfondite.
I brand vogliono collaborare con loro al fine di espandere la loro portata e generare conversioni. I follower degli influencer, d’altra parte, non vedono l’ora di ricevere consigli e raccomandazioni da loro esperti.
MA COME DIVENTARE un TRAVEL INFLUENCER?
Blogger di viaggi, Travel blogger, Travel Influencer. Quella ‘profe-passione’ che ci piace definire così proprio perché nasce più da un sentimento che da una necessità. Il viaggiatore 2.0 che fa dei propri interessi un vero e proprio stile di vita.
Lavorare come Travel Influencer, o blogger di viaggi è uno dei tanti sogni nel cassetto di molti, e scommetto che anche tu che stai leggendo hai lo stesso sogno.
Naturalmente, come ogni sogno, ci vuole molto duro lavoro, frustrazione, errori e apprendimento e budget da investire. Tuttavia, è possibile costruire un business e generare una vita a tempo pieno come blogger di viaggio.
MA COS’È UN TRAVEL BLOGGER O UN BLOGGER DI VIAGGIO?
Esistono tanti tipi di modi per generare un reddito, dal blogger di viaggi, al fotografo, al nomade digitale (business online, scrittura freelance, social media, ecc.), alle carriere nel settore dei viaggi (agente di viaggio, guida turistica, marketing turistico, ecc.) e ci sono opinioni estremamente diverse su cosa sia un blogger di viaggi, che variano da un approccio giornalistico allo scrivere storie e racconti più personali.
Un Travel Blogger è qualcuno che ha un “blog”, o diario online, incentrato principalmente sulla condivisione della storia dei propri viaggi e spesso lo si fa attraverso un blog o sulle varie piattaforme di social network.
COME DIVENTARE UN TRAVEL INFLUENCER ED ESSERE COSÌ INFLUENTI?
Grazie all’accessibilità delle piattaforme di social media, gli influencer sono in grado di stabilire connessioni personali con i loro follower. A differenza delle celebrità tradizionali, le loro vite non sono avvolte da un’aria di mistero. Questo è ciò che dà loro influenza sul pubblico.
Invece, gli influencer spesso rivelano uno scorcio della loro vita personale ai loro follower. Questo è esattamente ciò che li aiuta a stabilire legami amichevoli con la loro base di fan.
Gli influencer sono le celebrità dei social media che hanno una certa influenza sulle loro comunità di fan.
Il fattore più significativo che distingue gli influencer dalle celebrità di alto profilo è che i primi aggiungono le loro voci uniche e autentiche ai loro contenuti.
Questo li aiuta a guadagnare la fiducia e la lealtà dei loro seguaci. In effetti, il 70% dei millennial afferma di essere più influenzato dai blogger che dalle celebrità.
COME DIVENTARE UN BLOGGER DI VIAGGIO
Prima regola assoluta per diventare un travel influencer: TROVA LA TUA PASSIONE
Sarò onesta, la maggior parte dei blog su Internet non sopravvive a lungo. Essere un travel blogger è una vera e propria professione
Sei sicura, sicuro che la tua passione siano i viaggi e tutto ciò che ne consegue?
Oppure è solo un modo come un altro per far vedere sui social uno spiraglio della tua vita?
Ti faccio queste domande perché chi decide di intraprendere questa passione deve trovare il tempo di nutrire i suoi social e il suo blog di argomenti utili, originali e trasmettere la propria passione attraverso i contenuti che crea. E per fare ciò deve dedicare del tempo.
Seconda regola da non sottovalutare: A chi devi rivolgerti. Trova il tuo target di clienti, la tua nicchia deve esser ben specifica se vuoi differenziarti ed aver successo.
I viaggi hanno un’intera gamma di nicchie, dal cibo, al budget, al lusso, all’avventura, alla famiglia, alla fotografia e altro ancora.
PERSONAL BRANDING
Differenziati attraverso il tuo Personal Brand. Il modo di porsi, di interagire, di trasmettere emozioni al cliente ogni giorno con un nuovo progetto, nuovi obiettivi, magari una squadra da gestire, pubblicità da fare.
Ogni singolo passo si ripercuote sul Brand. Il percorso per arrivare a conquistare un Brand notevole è molto lungo (anche se ci sono le eccezioni).
In particolare, è importante far capire quello che fai e di cosa sei capace.
L’obbiettivo principe è far sì che veniate considerati come esperti nel vostro settore.
Quando si parla di Brand Personale la fiducia dei clienti sta alla base di tutto per costruire un solido rapporto con esso.
CREARE CONTENUTI
Una delle cose più importanti, se vuoi sapere come diventare un Influencer di Viaggio e quella di saper creare contenuti accattivanti, coinvolgenti e originali.
Foto e video saranno i contenuti indispensabili per i tuoi social. All’inizio non saranno di alta qualità, arriveranno con il tempo, ma credimi con gli smartphone di oggi e le tante App gratuite riuscirai a creare contenuti video interessanti.
Ma anche i contenuti che andrai a scrivere non dovranno essere sottovalutati.
LA SCELTA DEI SOCIAL per posizionarsi come blogger di viaggi
Ci sono molte piattaforme di social media, ed ogni giorno se ne scopre una nuova.
Una trappola in cui molti sembrano cadere ma secondo me, ogni piattaforma di social media dovrebbe essere vista come un luogo per raggiungere un pubblico diverso
- Facebook è la piattaforma di social media più importante, semplicemente perché è dove si trovano tutti.
- Instagram credo sia una rete meravigliosa. Incentrato sulle immagini, può essere utilizzato per condividere ciò che accade nel mondo intorno a te o per raccontare storie delle tue avventure, passate e presenti. Anche se ultimamente con l’ascesa di TikTok si sta concentrando maggiormente sui video anche lui.
- Se fai video, devi essere su YouTube. Ha un pubblico enorme, ti offre molti dati su quel pubblico e ti consente persino di monetizzare i tuoi contenuti. Un gioco da ragazzi.
- Pinterest è uno dei principali fattori di traffico dopo Google ed è sicuramente un buon posto per concentrare le tue energie. È una piattaforma molto visiva, dove brillano foto fantastiche.
- Trovo che sia un’ottima piattaforma per farsi conoscere e portare traffico su altre piattaforme. Il target è molto giovanile, ma posso assicurarti che ora ci sono tutti ma soprattutto, se capisci come sfruttarlo, ha molti potenziali.
INVESTIRE NEI PROPRI SOGNI E SU NOI STESSI.
Diventare un Travel Blogger è un business e, come qualsiasi attività, devi spendere soldi per fare soldi.
Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dall’assumere qualcuno per progettare un sito Web dall’aspetto professionale, a un social media manager, a qualcuno che ti aiuti con il tuo marchio personale, a qualcosa di semplice come stampare biglietti da visita.
INDIPENDENT PARTNER INCRUISES
La scelta di diventare un Indipendet Partner di inCruises
Perché scegliere di diventare un Indipendent Partner inCruises?
Come detto prima diventare un Travel blogger o una Travel Influencer, ha comunque dei costi da sostenere come qualsiasi altro tipo di lavoro online ma soprattutto parlando di viaggi dovresti creare molti contenuti sui tuoi viaggi e se non hai la possibilità di viaggiare sarai poco credibile.
Ecco perché diventare un Partner Indipendente di inCruises ha molti vantaggi, uno tra tanti e la possibilità di poter sviluppare un tuo sogno nel cassetto attraverso un’affiliazione con l’azienda, che ti permette di viaggiare più spesso, pagando solo una piccola parte del viaggio o addirittura viaggiare gratis e trasmettere a più persone i valori aziendali ma soprattutto dimostrare che è possibile diventare un Travel Influencer ho un blogger Travel di successo pubblicizzando lo stile di vita che tutti sognano in giro per il mondo.
Oltre a questo avrai anche un sito tuo personale, con tutto il materiale di marketing che ti serve per i social in diverse lingue, una formazione costante e continua e tanto tantissimo altro.
Se vuoi saperne di più su come, con un piccolo investimento iniziale, puoi trasformare la tua passione in un sogno reale contattami per una prima consulenza conoscitiva